Farmaci nella terza età
Farmaci nella terza età, un problema sempre più importante per il grande numero di medicine che molte persone anziane assumono. La parola farmaco viene dal greco pharmakon, medicamento o veleno; i farmaci, infatti, sono sostanze capaci di produrre cambiamenti, positivi e negativi, negli organismi…
Invecchiare bene
Sedativi e benzodiazepine
Sedativi e benzodiazepine sono tra i farmaci più venduti e utilizzati nel mondo occidentale. Tra gli psicofarmaci la classe degli ansiolitici-ipnotici (o sedativo-ipnotici) comprende principalmente le benzodiazepine e i barbiturici. Si tratta di farmaci prescritti soprattutto dai medici di base. Il primo sedativo…

Tags
acqua
adolescenti
agricoltura
alcol
allevamenti
anziani
attività fisica
bambini
big-pharma
cambiamento climatico
capitalismo
cibo spazzatura
Cina
diabete
dieta mediterranea
dipendenze
disuguaglianze
donne
donne
droghe
effetti collaterali
epigenetica
eroina
evoluzione
farmaci
fast-food
fumo
inquinamento
invecchiamento
malattie cardiovascolari
malattie croniche
malattie infettive
malattie mentali
malattie sessualmente trasmesse
malnutrizione
obesità
pallavolo
povertà
prevenzione
psicofarmaci
razzismo
salute pubblica
scuola
tumori
vaccini
Categorie
- Alimentazione (72)
- Antropologia (34)
- Biologia (35)
- Dipendenze (55)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (31)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (39)
- Salute (77)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (26)
- Salute e società (34)
- Sessualità (34)
- Sport (91)
- Movimento e salute (26)
- Storia della pallavolo (25)
- Storia dello sport (41)