Storia dell’igiene. L’Ottocento
Nel ‘700 l’igiene di fatto non esisteva. “Al tempo di cui parliamo, nella città regnava un puzzo a stento immaginabile per noi moderni. Le strade puzzavano di letame, i cortili interni di orina, le trombe delle scale di legno marcio e di sterco…
Cibo e microbiologia alimentare
Le moderne tecniche di conservazione degli alimenti iniziarono alla fine del ‘700, prima della microbiologia, quindi prima ancora di conoscere le cause del deterioramento degli alimenti. I pionieri della conservazione furono un pasticciere francese e un grande biologo italiano. Nicolas Appert, pasticciere parigino,…
Acqua bene comune
Acqua bene comune, sembra assurdo doverlo ricordare, eppure il capitalismo liberista di oggi la considera smpre di più una merce. Riccardo Petrella, economista-politico dell’Università Cattolica di Lovanio, da molti anni si batte per un diritto negato a oltre un miliardo e mezzo di…

Tags
Categorie
- Alimentazione (74)
- Antropologia (36)
- Biologia (35)
- Dipendenze (55)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (31)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (39)
- Salute (78)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (26)
- Salute e società (35)
- Sessualità (34)
- Sport (92)
- Movimento e salute (26)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (41)