Fumare al tempo del Covid
La pandemia di coronavirus sta cambiando le nostre vite e sta avendo ripercussioni su tutti gli aspetti della nostre esistenze, compreso l’uso e l’abuso di sostanze. Le dipendenze da sostanze – tabacco, alcol e altre droghe – insieme alle dipendenze comportamentali (gioco d’azzardo,…
Fumo e diabete (Luciana Cacciotti)
Fumo e diabete hanno più legami di quanto si possa pensare. Per prima cosa, da sempre i produttori di sigarette aggiungono zucchero al tabacco per rendere meno spiacevole l’asprezza del fumo e per facilitarne l’inalazione. Senza zucchero il tabacco produce un fumo alcalino…
Fumo e sessualità (Luciana Cacciotti)
Smettere di fumare rimane è l’unica arma che abbiamo per ridurre il rischio di un tumore al polmone, la neoplasia con il maggior tasso di incidenza e di mortalità nel mondo. Ma non c’è solo questo. I benefici della rinuncia al fumo iniziano…
Tabacco e salute
Tabacco e salute, un’antitesi perfetta. Quando si accende una sigaretta, infatti, la combustione che ne consegue (tra gli 800 ed i 900°) produce oltre 4000 sostanze chimiche, quasi tutte le classi di composti della chimica organica: idrocarburi alifatici e aromatici, alcoli e acidi,…
Storia del tabacco: medici e sigarette
La storia del tabacco è interessante, perché mette in luce aspetti poco conosciuti dell’industria del fumo (Big-tobacco). Oggi quasi tutti sono consapevoli dei rischi legati al fumo, anche se non tutti sanno che un fumatore medio da 20 sigarette al giorno ha un…
Sigarette ai bambini
Sigarette ai bambini, una delle tante vergogne delle multinazionali del tabacco, quotate in borsa. Da anni il consumo di sigarette è in forte calo in tutti i Paesi industrializzati. Per cercare nuovi clienti per la nicotina, la via del tabacco passa dall’Africa, dove…
Dipendenze e neuroscienze per Gian Luigi Gessa
Dipendenze e neuroscienze: ne parla Gian Luigi Gessa, Professore Emerito presso l’Università di Cagliari, dove è stato Professore Ordinario di Farmacologia dal 1970 e di Neuro-psicofarmacologia dal 1994. Gessa ha diretto diversi gruppi di ricerca su neuroscienze, farmacologia, depressione, alcolismo e tossicodipendenze. Le…

Tags
Categorie
- Alimentazione (78)
- Antropologia (42)
- Biologia (37)
- Dipendenze (58)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (34)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (42)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)