Ricordo di Marcello Buiatti
Qualche mese fa è morto nella sua Pisa Marcello Buiatti, grande figura di scienziato ambientalista. Laureato in scienze agrarie all’Università di Pisa, si era specializzato in genetica a Pavia ed era stato professore di genetica a Firenze dal 1978 al 2011, dove fu…
Utopie e scienza di Marcello Cini
Marcello Cini era nato nel 1923 a Firenze; laureato in fisica e ingegneria, nel primo dopoguerra era diventato un fisico teorico nella fisica delle altre energie; a soli 33 anni – nel 1956 – aveva vinto una cattedra all’Università di Catania, iniziando a…
Verso una Slow Medicine
“La stragrande maggioranza delle malattie di oggi sono malattie che non guariscono.” Questa semplice e chiara frase di Giorgio Bert ha efficacemente sintetizzato il motivo per cui oggi è necessario un diverso approccio al tema della salute. I fondatori di Slow Medicine si sono…
Chimica e salute: Seveso e Massa
Il 10 luglio del 1976 a Seveso e in alcuni comuni vicini (Meda, Cesano Maderno) una nube tossica contenente elevate quantità di diossina contaminò una vasta area di territorio. Seveso è un piccolo comune della bassa Brianza, a 20 chilometri da Milano; in…
Sapere: la critica alla scienza
Nel 1974 la direzione della rivista Sapere fu affidata a Giulio Maccacaro. Sapere era una rivista “storica” della divulgazione scientifica in Italia, Maccacaro uno dei maggiori scienziati italiani, direttore dell’Istituto di biometria e statistica medica dell’Università di Milano, che per primo portò in Italia…
Crimini di pace a Massa
Crimini di pace a Massa è un articolo che ho scritto nel 1980 per contestare la falsa alternativa tra salute e occupazione che veniva posta dalla Montedison. Il titolo si isipira a quello di 4 anni prima della rivista Sapere (Seveso, un crimine di…

Tags
Categorie
- Alimentazione (78)
- Antropologia (42)
- Biologia (37)
- Dipendenze (58)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (34)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (42)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)