Storia del volley: pallavolo e modernità
Lo sport è una miscela perfetta di gioco, attività motoria, agonismo, ma è anche un ottimo punto di osservazione per cogliere i cambiamenti della società, con le forme di tempo libero e di socialità che di volta in volta si impongono. Nella storia…
Antidepressivi ed effetto placebo
Tutti i farmaci hanno due effetti terapeutici. Il primo è l’effetto farmacologico in senso stretto legato alla molecola – il principio attivo – che si assume. Il secondo è l’effetto placebo (dal latino, placeo, piacerò) ed è legato all’idea di assumere qualcosa che…
Metterci la faccia
Metterci la faccia significa che ci mettiamo in gioco senza paura, mostrandoci per quello che siamo, da giovani, da adulti e da vecchi. Lo psicologo statunitense B. F. Skinner (1904-1990) ha studiato per 60 anni i meccanismi del comportamento e del condizionamento umano;…
Pianeta obeso: le conclusioni
Una parziale panoramica sulla diffusione dell’obesità nel mondo ci dice alcune cose importanti. La prima osservazione riguarda i due colossi demografici mondiali, India e Cina, ma per estensione tutti i Paesi cosiddetti emergenti: una brusca modifica dei regimi alimentari associata al crollo dell’attività fisica…
Pianeta obeso: un periodo speciale a Cuba
L’obesità in Europa presenta grosso modo tre fasce; nella prima vi sono 4 Paesi con percentuali quasi statunitensi tra il 23 e il 15% (Inghilterra, Grecia, Slovacchia e l’Ungheria); nella seconda tra il 15 e il 10% troviamo la maggior parte dei Paesi europei; infine, la…
Pianeta obeso: Stati Uniti e Messico
Secondo i dati dell’OMS nel 2005 c’erano 1.600 milioni di adulti sovrappeso nel mondo, quasi uno su quattro. Nel 2015 dovrebbero salire a 2.300 milioni e nel 2030 a 3.300 milioni. Il dato più importante, però, è che l’80% delle persone grasse si…
Pianeta obeso: Cina e India
La Cina ha recentemente sorpassato il Giappone come seconda economia mondiale, dopo gli Stati Uniti. Dieci anni fa la Cina era la settima economia al mondo: poi ha superato la Germania e nel 2007 Pechino ha conquistato il terzo posto, oggi il secondo,…
Sport e televisione
Domenica 27 marzo 2011, davanti a 7500 tifosi del Palaonda di Bolzano, per la terza volta consecutiva la Trentino Volley ha vinto la Champions League di volley. La squadra allenata dal grande ex palleggiatore bulgaro Stoytchev ha sconfitto i russi dello Zenit Kazan,…
A scuola a piedi-bus/OKkio alla Salute
Per il terzo anno, ad ottobre migliaia di scuole e centinaia di migliaia di ragazzi di 43 Paesi andranno a scuola a piedi. L’iniziativa ecologica vuole ridurre il trasporto automobilistico individuale da casa a scuola che, negli orari di inizio e fine attività scolastiche,…

Tags
Categorie
- Alimentazione (77)
- Antropologia (41)
- Biologia (36)
- Dipendenze (57)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (33)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (41)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)