DSM-5 e malattia mentale
DSM-5 è la sigla che sta per Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders; si tratta della quinta edizione di un’opera monumentale dell’Associazione degli psichiatri statunitensi (APA), che è stata pubblicata negli USA nel maggio scorso. In occasione dell’imminente uscita dell’edizione italiana, si…
Stabilizzatori dell’umore
Gli stabilizzatori dell’umore sono in realtà farmaci da molti anni utilizzati per l’epilessia. Nascono tutti per combattere questa importante e diffusa malattia neurologica; solo successivamente ci si rese conto che erano utili anche per il disturbo bipolare o disturbo maniaco-depressivo. L’epilessia è una condizione…
Sessualità patologica
Sessualità patologica, ovvero un vasto ed eterogeneo gruppo di disturbi del comportamento sessuale in passato chiamati “deviazioni sessuali” o “perversioni sessuali”. Secondo il Manuale Statistico Diagnostico degli psichiatri statunitensi (DSM-IV, 1994), la classificazione andrebbe fatta secondo queste tre categorie: a) parafilie; b) disturbi…

Tags
Categorie
- Alimentazione (78)
- Antropologia (41)
- Biologia (37)
- Dipendenze (58)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (34)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (42)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)