Tag: piante

La nuova biologia

Due grandi rivoluzioni stanno cambiando la biologia, l’ecologia e il nostro concetto di salute, umana e ambientale. Da un lato l’epigenetica sta offrendo nuove prospettive su come l’ambiente possa influenzare l’espressione dei geni senza modificare la sequenza del DNA. Dall’altro lo studio del…

Piante coltivate

Quante sono le piante coltivate? Delle quasi 400.000 specie vegetali conosciute di piante vascolari, almeno 30.000 sono state documentate commestibili. La moderna agricoltura scaturita dalle rivoluzioni scientifiche novecentesche, però, si limita a coltivare in modo significativo circa 200 tipi di piante; 8 di…

Estinzioni di massa

Le estinzioni che coinvolgono un grande numero di “famiglie biologiche” vengono dette estinzioni di massa.  Con i dati attualmente disponibili, sembrano essere state 23 le estinzioni di massa del passato; molte estinzioni hanno riguardato soltanto forme di vita unicellulari, ma negli ultimi 540…

Nascita dell’agricoltura

La nascita dell’agricoltura rappresenta uno degli eventi più importanti della storia umana ed è uno degli argomenti chiave della disciplina chiamata “storia ambientale“, un nuovo modo di guardare al passato, mettendo insieme lo sgaurdo storico e lo sguardo ecologico. Jared Diamond è uno degli…