Tabacco, donne e inquinamento
“Impegnati a smettere” è lo slogan della campagna lanciata quest’anno dall’Organizzazione Mondiale per la Sanità per la Giornata mondiale senza tabacco (World No Tobacco Day). Dal convegno – trasmesso in streaming dall’Istituto Superiore di Sanità il 31 maggio – sono emersi diversi importanti aspetti…
Storia delle diete, l‘800 e il primo ‘900
La storia delle diete è una storia recente, dato che l’obesità per gran parte della nostra storia è stato un fenomeno marginale, circoscritto ai pochissimi privilegiati che avevano abbondanza di cibo. Il concetto di utilizzare una dieta – nel senso greco di “regola”…
Numeri in medicina
Numeri e medicina, un binomio non scontato anche nella medicina moderna, basata sulle evidenze scientifiche (Evidence-Based Medicine). I numeri, infatti, sono un dato oggettivo, ma non sempre lo è il modo di presentarli. In ambito sanitario si gioca molto sulla possibilità di dire…
Adolescenza e sostanze
L’uso di sostanze psicoattive tra gli adolescenti è molto diffuso: alcol, tabacco e cannabis fanno parte dei “consumi adolescenziali” di molte ragazze e ragazzi. Per molti giovani la sperimentazione e l’uso di sostanze sono condizioni che vengono meno naturalmente con il trascorrere degli…
Tabacco e salute
Tabacco e salute, un’antitesi perfetta. Quando si accende una sigaretta, infatti, la combustione che ne consegue (tra gli 800 ed i 900°) produce oltre 4000 sostanze chimiche, quasi tutte le classi di composti della chimica organica: idrocarburi alifatici e aromatici, alcoli e acidi,…
Storia del tabacco, dai Maya alle Camel
La storia del tabacco inizia con la Nicotiana tabacum, il nome scientifico della pianta del tabacco, appartenente alla famiglia delle Solanacee (come patate, pomodori, melanzane e peperoni), un gruppo vastissimo di vegetali originariamente diffusi nel Nord e Sud America. Le prime notizie storiche sull’uso…
Sigarette ai bambini
Sigarette ai bambini, una delle tante vergogne delle multinazionali del tabacco, quotate in borsa. Da anni il consumo di sigarette è in forte calo in tutti i Paesi industrializzati. Per cercare nuovi clienti per la nicotina, la via del tabacco passa dall’Africa, dove…

Tags
Categorie
- Alimentazione (72)
- Antropologia (34)
- Biologia (35)
- Dipendenze (55)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (31)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (39)
- Salute (77)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (26)
- Salute e società (34)
- Sessualità (34)
- Sport (91)
- Movimento e salute (26)
- Storia della pallavolo (25)
- Storia dello sport (41)