Calcio-spettacolo?
Calcio-spettacolo o calcio-sport? “Odio il calcio. Odio profondamente chi lo gioca, lo discute, lo compra, lo vende, lo commenta. Odio chi ne parla convinto che interessi a tutti” Così iniziava qualche tempo fa un’invettiva di Beppe Grillo sullo sport nazionale. Sul suo blog (ww.beppegrillo.it) si è…
Antropologia e confini
L’antropologia è la scienza dei confini, la scienza dei confini dell’umanità. Come ha scritto Francesco Remotti, “l’interesse antropologico sorge e si determina, allorché vengono indagati i confini dell’umanità”. In questo non c’è molta differenza tra l’antropologia fisica e biologica e quella culturale e…
Un’altra Cerveteri è possibile
Certe volte la democrazia è come quelle piante che riescono a vivere nel deserto, o come quegli animali strani che trovano di che nutrirsi sopra i ghiacciai. Cerveteri, poco più di 30.00 abitanti, è davvero un ambiente ostile, per la partecipazione dei cittadini….
Unicità della biologia
Il tedesco Ernst Mayr (1904 – 2005) è stato il più illustre biologo evoluzionista del Novecento, qualcuno l’ha definito “il Darwin del ventesimo secolo”. Nella sua ultima opera, insieme ad una critica spietata dei presupposti pseudoscientifici del razzismo, ha rivendicato l’unicità della biologia, unica condizione per un approccio…

Tags
Categorie
- Alimentazione (72)
- Antropologia (34)
- Biologia (35)
- Dipendenze (55)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (31)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (39)
- Salute (77)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (26)
- Salute e società (34)
- Sessualità (34)
- Sport (91)
- Movimento e salute (26)
- Storia della pallavolo (25)
- Storia dello sport (41)