Sesso e malattie
Le malattie sessualmente trasmesse (MST) o infezioni sessualmente trasmissibili sono circa una trentina di infezioni, causate da diversi agenti patogeni: virus (HCV e HBV per epatite C e B, HIV per AIDS, HPV per conditomi da Papilloma), batteri (sifilide, gonorrea, Chlamidia, vaginosi batterica…
Chimica e salute: Seveso e Massa
Il 10 luglio del 1976 a Seveso e in alcuni comuni vicini (Meda, Cesano Maderno) una nube tossica contenente elevate quantità di diossina contaminò una vasta area di territorio. Seveso è un piccolo comune della bassa Brianza, a 20 chilometri da Milano; in…
Alcol e salute
I danni dell’alcol sono uno dei principali problemi di salute pubblica in molti Paesi del mondo. Il rapporto 2002 sulla salute dell‘Organizzazione Mondiale della Sanità dice che sono attribuibili, direttamente o indirettamente, al consumo di alcool il 10% di tutte le malattie, il…
AIDS e sieropositività
Il virus HIV, virus dell‘immunodeficienza umana, è un retrovirus, cioè un virus con RNA come materiale genetico; il virus attacca alcune cellule del sistema immunitario, in particolare i linfociti T CD4+, che sono delle cellule chiave per la risposta immunitaria. L’indebolimento del sistema immunitario può…
Virus del papilloma umano
Il virus del papilloma umano o HPV (sigla per Human Papilloma Virus) appartiene al gruppo dei Papovavirus. Le sue infezioni sono estremamente diffuse e possono provocare malattie a carico della pelle e delle mucose. Si conoscono oltre 70 tipi di HPV; la maggior…

Tags
Categorie
- Alimentazione (72)
- Antropologia (34)
- Biologia (35)
- Dipendenze (55)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (31)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (39)
- Salute (77)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (26)
- Salute e società (34)
- Sessualità (34)
- Sport (91)
- Movimento e salute (26)
- Storia della pallavolo (25)
- Storia dello sport (41)