Epatite C, una malattia sistemica
L’epatite C è una malattia sistemica da eradicare e un grave problema di salute pubblica in tutto il mondo. Le malattie legate ai virus dell’epatite virale (A, B, C, D, E) provocano milioni di morti ogni anno insieme ad altre importanti malattie infettive….
Malattie infettive e droghe
Quasi trenta anni di attività come Responsabile sanitario di una comunità terapeutica per la riabilitazione delle persone tossicodipendenti mi hanno offerto un quadro significativo dei vari aspetti della salute fisica nelle persone con problemi di dipendenza, spaziando dalle patologie infettive alle cure odontoiatriche,…
Salute e disuguaglianze per Gavino Maciocco
Salute e disuguaglianze sono argomenti ben conosciuti da Gavino Maciocco, medico e docente di politica sanitaria presso l’Università di Firenze, coordinatore del sito web www.saluteinternazionale.info “L’Osservatorio sulla Salute Globale è nato in modo quasi fortuito, nel 2001 a Erice durante un convegno sulle…
Dieci tesi sulla fragilità
La nostra fragilità è, in primo luogo, una fragilità biologica. Una fragilità legata all’incompletezza e all’imperfezione fisica della nostra specie, rispetto agli altri gruppi animali. La nostra resistenza e la nostra forza, pertanto, sono sempre state legate alla cooperazione e alla cultura. Per…
Storia dell’igiene. Il Novecento
Il ‘900 è stato il secolo che ha visto l’applicazione su larga scala dell’igiene moderna; agli inizi del secolo la situazione igienica generale, però, era ancora precaria. Tranne una piccolissima quota di privilegiati, la popolazione viveva in case senza acqua corrente e senza…
Epatite C, il prezzo della cura
L’epatite C è uno dei maggiori problemi di salute pubblica a livello mondiale; secondo stime prudenti, circa 130-170 milioni di persone hanno oggi un’infezione cronica provocata dall’HCV, il virus dell’epatite C. Ogni anno il 28 luglio è la Giornata Mondiale dell’Epatite. Si tratta di una…
Epatite C, i farmaci negati
L’epatite C è da molti decenni un’emergenza mondiale di sanità pubblica. L’OMS stima che nel mondo vi siano circa 150 milioni di persone affette da HCV, 3,5 milioni delle quali negli Stati Uniti e circa 8 milioni in Cina. Le morti per tumori…
Progressi della medicina
Progressi della medicina. “Nel corso delle ultime tre generazioni il quadro delle malattie che affliggono le società occidentali ha subito spettacolari mutamenti. La poliomielite, la difterite e la tubercolosi stanno scomparendo; una sola dose di antibiotico è spesso sufficiente a guarire la polmonite…
Epatite C: la cura e gli stili di vita
A partire dal 1990 sono diventati disponibili test per rilevare la presenza nel siero di anticorpi anti-HCV. Se la ricerca degli anticorpi contro il virus dell’epatite C è positiva, si esegue di solito un test di conferma per risolvere il problema dei falsi…

Tags
Categorie
- Alimentazione (77)
- Antropologia (41)
- Biologia (36)
- Dipendenze (57)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (33)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (41)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)